La Libreria Antigone di Milano e Roma ha come obiettivo la diffusione delle culture e delle sottoculture LGBT+ e femministe, con particolare interesse per la produzione di testi, riviste, saggi e romanzi riguardanti le sessualità, il genere e le relazioni tra i generi, la storia e la produzione teorica dei movimenti femministi e LGBT+, l’educazione e la lotta alle discriminazioni, le sessualità, le relazioni affettive, sentimentali e sessuali e le produzioni accademiche dei gender and queer studies.
Asterisco è una casa editrice indipendente. Un progetto che costruisce la propria identità sull’infedeltà alle norme sessuali e di genere, traendo la propria forza dalle zone d’ombra della realtà. L’asterisco indica le possibilità della lingua scritta, trasmessa o tradotta, le diverse e complesse sfumature che sappiamo essere là dove tutto viene raccontato come claustrofobicamente dicotomico, come maschio o femmina, come sano o malato, come vincitore e vinto, come realistico o utopico.
Nora nasce nel 2016 a Torino, collocandosi a metà tra libreria di quartiere e bar frocio. L’idea alla base è sempre stata quella di creare uno spazio queer aperto a chiunque voglia informarsi sul tema, a chiunque si voglia alleare. Al suo interno ci sono circa 7mila titoli tra romanzi e saggi: il filo conduttore sono i femminismi e la cultura LGBT+. Da ormai 6 anni, almeno una volta a settimana, soggettività differenti si confrontano sui temi più disparati: la fantascienza femminista, le relazioni poliamorose, il sex work, la rappresentazione femminile nei media…
Eris è una casa editrice indipendente ed alternativa che esiste da oltre dieci anni. Pubblica fumetti e graphic novel, narrativa e saggistica, esplorando il panorama italiano e internazionale. Eris ha una policy elementare: in nessun modo vuole favorire il razzismo o atteggiamenti xenofobi, Eris è antisessista, contro ogni discriminazione di genere, contro l’omolesbobitransfobia, è antifascista e contro qualsiasi regime totalitario o stigma sociale che privi una persona dei suoi diritti fondamentali.
Tuba è una libreria delle donne, un bar, un locale aperto dalla mattina alla sera dal 2007 sull’isola pedonale del Pigneto a Roma. Attraverso presentazioni, feste e festival (Bande de Femmes, festival femminista del fumetto e dell’illustrazione e inQuiete, festival delle scrittrici a Roma), sono gli immaginari, le parole, i desideri, i corpi gioiosi e dissidenti e la loro forza politica a occuparle quotidianamente.
Gender Bender è il festival internazionale che da 20 anni a Bologna presenta gli immaginari prodotti dalla cultura e dalle arti contemporanee legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e degli orientamenti sessuali. Ogni edizione offre un programma multidisciplinare con spettacoli di danza, proiezioni cinematografiche, laboratori, incontri e conversazioni con autori e autrici della letteratura, mostre di arti visive, party.