— incontro

Racconti disegnati in transizione

Sab 26 nov 13:30-14:15 | Salle Tony Garnier

Fumettibrutti e Nicoz Balboa, due figure emergenti del fumetto italiano, ripercorrono il loro percorso di transizione attraverso le parole della loro generazione. I rispettivi racconti evocano la loro storia con un umorismo crudo, intransigente – talvolta feroce – ed erotico.
Ospiti
© Mina Dumbo Totoro
Nicoz Balboa

Nicoz Balboa è un tattoo artist e fumettista italiano che utilizza gli eventi della sua vita come fonte d’ispirazione. La sua arte va dal disegno, al tatuaggio passando per il diario grafico, la pirografia e la pittura. Nei progetti Drawing My Life Ruined my Life e Nicoz Balboa Goes Porn (ma anche nel suo libro Born To Lose) Nicoz ci rivela le sue speranze, i suoi fallimenti (o i suoi successi) in un’opera innocente, a volte lancinante, che è sempre tanto tragico quanto umoristico. I temi della provocazione e della sessualità riemergono ripetutamente nei lavori di Nicoz, poiché la sua opera è saldamente radicata nella tradizione LGBT+ e transfemminista (soprattutto nel suo ultimo Play With Fire o nel fumetto a puntate che pubblica su Instagram intitolato #SleepingInABinder).

© Marco Mastroianni
Fumettibrutti

Nata a Catania nel 1991, Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, è un fenomeno del fumetto italiano. Romanzo esplicito (Feltrinelli Comics, 2018) è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica, non solo fumettistica, con il quale ha vinto il premio Micheluzzi come migliore opera prima. A questo fa seguito la graphic novel P. La mia adolescenza trans (Feltrinelli Comics, 2019), che le è valso il premio Gran Guinigi di Lucca come migliore esordiente, e Anestesia nel 2020. Sempre per Feltrinelli Comics ha firmato un racconto nell’antologia Post Pink (2019), i testi di CenerentolA (2021) ed è stata curatrice di Sporchi e subito (2020).